Agenzie di somministrazione e licenziamento per g.m.o.: sulla mancanza di occasioni di lavoro di cui all’art. 25 del CCNL di settore e sui riflessi nei giudizi di impugnativa di licenziamento. Oneri di allegazione e tipo di tutela applicabile
Nota a Tribunale di Velletri, Sez. Lav., ordinanza 29 luglio 2016, Tribunale di Roma, Sez. Lav., ordinanza 2 novembre 2016 e Tribunale di Bergamo, Sez. Lav., ordinanza 12 gennaio 2017 Pubblicato sulla rivista “Lavoro e [...]
Aspetti critici sulle nuove proposte normative in tema di mediazione giudiziale nel processo del Lavoro
Il disegno di legge approvato dalla Camera dei Deputati il 10 marzo 2016, contenente una serie di iniziative normative per l’efficienza del giudizio civile, suscita vari spunti di riflessione, sia per il processo ordinario, sia, [...]
Agenzie di somministrazione e licenziamento per mancanza di occasioni di lavoro – Tribunale di Velletri, 29 luglio 2016, est. Falcione, e Tribunale di Roma, 2 novembre 2016, est. Pagliarini
Le pronunce in commento scaturiscono dalle iniziative giudiziarie promosse da due lavoratori dipendenti a tempo indeterminato da distinte Agenzie di somministrazione, entrambi licenziati per giustificato motivo oggettivo. In entrambe le vicende (sostanzialmente similari su un [...]
“Rito Fornero” sui Licenziamenti – Genesi storica ed inesorabile tramonto di una procedura inopportuna e poco amata
La procedura di cui all’articolo 1, commi da 47 a 68 della Legge 28 giugno 2012, n. 92 (cosiddetto Rito Fornero), pur destinata, negli originari auspici del Legislatore, ad evitare alcune incongruenze del precedente sistema [...]
Licenziamento – Tribunale di Larino: valutazione delle sanzioni richiamate ai fini della recidiva che ha dato luogo al licenziamento
Nel giudizio di impugnazione del licenziamento va operato un accertamento, in via incidentale, della validità delle sanzioni conservative richiamate ai fini della recidiva, anche in difetto di espressa domanda del ricorrente. Il Tribunale di Larino, [...]